Papa Bergoglio rende omaggio alla religiosità popolare legata a Padre Pio. Il prossimo 17 marzo Francesco ha annunciato che farà visita pastorale prima a Pietrelcina, nella diocesi di Benevento, nel centenario dell’apparizione delle stimmate di San Pio e, poco dopo, sempre in elicottero, andrà a San Giovanni Rotondo, nella diocesi di Manfredonia-Vieste per ricordare il 50esimo anniversario della morte del cappuccino più famoso del mondo. Si tratterà di una visita breve, due soste di preghiera, per poi ritornare a Roma nel primo pomeriggio. Bergoglio a Pietrelcina effettuerà una breve sosta di preghiera nella Cappella delle Stimmate, quindi sul Piazzale della Chiesa incontrerà i fedeli e pronuncerà un discorso; infine saluterà la Comunità dei cappuccini e una rappresentanza di fedeli del posto. Subito dopo Francesco decollerà per raggiungere San Giovanni Rotondo. Il Papa visiterà subito il Reparto di pediatria oncologica dell’ospedale fondato da Padre Pio. Quindi, alle 11, celebrerà la messa davanti al santuario a San Giovanni Rotondo. Alle 12.45 il Papa decollerà dal campo sportivo di San Giovanni Rotondo per il Vaticano. Da cardinale a Buenos Aires Bergoglio volle approfondire la spiritualità dei gruppi legati alla figura di Padre Pio. Padre Marciano Morra, cappuccino di San Giovanni Rotondo, fu chiamato dall’allora cardinale Bergoglio a parlare della vita di Padre Pio. Durante il Giubileo della Misericodia il Papa durante una udienza ai gruppi di preghiera di Padre Pio disse che «Padre Pio era stato un servitore della misericordia. Lo era stato a tempo pieno, praticando, talvolta fino allo sfinimento, l’apostolato dell’ascolto». |