Articoli ed Eventi San Giovanni Rotondo |
Articoli Eventi a San Giovanni Rotondo, Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, Chiesa Santa Maria delle Grazie, Chiesa di San Pio da Pietrelcina, Hotel, Alberghi, B&B
PAPA FRANCESCO VIENE IN VISITA A SAN PIO
Papa Bergoglio rende omaggio alla religiosità popolare legata a Padre Pio. Il prossimo 17 marzo Francesco ha annunciato che farà visita pastorale prima a Pietrelcina, nella diocesi di Benevento, nel centenario dell’apparizione delle stimmate di San Pio e, poco dopo, sempre in elicottero, andrà a San Giovanni Rotondo, nella diocesi di Manfredonia-Vieste per ricordare il 50esimo anniversario della morte del cappuccino più famoso del mondo. Si tratterà di una visita breve, due soste di preghiera, per poi ritornare a Roma nel primo pomeriggio. Bergoglio a Pietrelcina effettuerà una breve sosta di preghiera nella Cappella delle Stimmate, quindi sul Piazzale della Chiesa incontrerà i fedeli e pronuncerà un discorso; infine saluterà la Comunità dei cappuccini e una rappresentanza di fedeli del posto. Subito dopo Francesco decollerà per raggiungere San Giovanni Rotondo. Il Papa visiterà subito il Reparto di pediatria oncologica dell’ospedale fondato da Padre Pio. Quindi, alle 11, celebrerà la messa davanti al santuario a San Giovanni Rotondo. Alle 12.45 il Papa decollerà dal campo sportivo di San Giovanni Rotondo per il Vaticano. Da cardinale a Buenos Aires Bergoglio volle approfondire la spiritualità dei gruppi legati alla figura di Padre Pio. Padre Marciano Morra, cappuccino di San Giovanni Rotondo, fu chiamato dall’allora cardinale Bergoglio a parlare della vita di Padre Pio. Durante il Giubileo della Misericodia il Papa durante una udienza ai gruppi di preghiera di Padre Pio disse che «Padre Pio era stato un servitore della misericordia. Lo era stato a tempo pieno, praticando, talvolta fino allo sfinimento, l’apostolato dell’ascolto». |
NINA ZILLI E RADIONORBA TOUR 2015 A SAN GIOVANNI ROTONDO: 24 Giugno 2015
L'Amm. Comunale di San Giovanni Rotondo per la festa del Santo Patrono " San Giovanni Battista" - Assessore allo Spettacolo Maria Mangiacotti in collaborazione con l'Associazione Culturale "Le Fanoje" - proprone un nuovo format di programma artistico con: NINA ZILLI e RADIONORBA TOUR 2015. E’ Nina Zilli l’ospite della quinta tappa di “Una Città per Cantare 2015”, il nuovo entusiasmante radiotour di Radionorba, in programma mercoledì 24 giugno, a partire dalle ore 18, a San Giovanni Rotondo, in piazza Europa. Si parte alle 18, con l’apertura delle iscrizioni alla corrida canora. Solo cinque partecipanti saranno selezionati dai dj di Radionorba per partecipare al karaoke, che avrà inizio alle 19.30 e sarà condotto da Melita Toniolo e dai comici Marco e Chicco ed integralmente ripresa dalla telecamere di Telenorba. I cinque selezionati a salire sul palco canteranno su base musicale canzoni note al grande pubblico e per acclamazione dei presenti in piazza saranno scelti due finalisti che avranno nel corso della serata la possibilità di esibirsi in diretta radio-televisiva davanti al grande pubblico di Radionorba e Radionorba Tv, nonché davanti all’ospite d’eccezione della serata. Un applausometro decreterà il vincitore che si aggiudicherà una targa ricordo, i gadget degli sponsor e sopratutto l’invito ufficiale nel backstage del Battiti Live 2015. Subito dopo, come detto, salirà sul truck Nina Zilli. Nel 2011 Nina Zilli riceve 2 nomination ai TRL Awards 2011 come “Best Look” e “Italians Do It Better”. Il 12 dicembre 2012 Nina Zilli conduce la prima edizione degli MTV Hip Hop Awards. Nel 2015 Sky sceglie Nina Zilli come giudice per la sesta edizione di Italia’s Got Talent. Nina Zilli sta promuovendo in giro per l’Italia il suo ultimo album, “FRASI & FUMO”. |
San Giovanni Rotondo:" Cibo e sport - Gargano è" 1-2-3 Maggio 2015
La
Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo ha
recentemente promosso la costituzione di un comitato per l’organizzazione
della prima edizione della manifestazione “Gargano è….. Cibo e sport: i
valori delle differenze”; l’ idea dell’evento nasce dalla volontà di far
conoscere il territorio attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze
agroalimentari, turistiche e culturali. L’iniziativa si incardina in un
contesto unico, caratterizzato insieme dalla cultura delle tradizioni legate al
mondo dell’agricoltura, dal rispetto per una sana qualità della vita e
dell’ambiente circostante e dalla particolare attenzione storicamente ed
istituzionalmente rivolta nella nostra cittadina alle persone
diversamente abili, agli anziani, ai malati ed ai minori.
Per l’occasione abbiamo pensato di organizzare un evento (o meglio una serie di eventi) che tocchi tutte le tematiche succitate, trovando un legante nella promozione delle tradizionali produzioni locali e dei valori più puri dello sport.
L’iniziativa prevede:
VENERDI’ 1
maggio:
|
Eventi San Giovanni Rotondo 2014
Calendario eventi 1 Agosto - 3 Settembre 2014 Estate ve' qua.... 2014 |
SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI CRISTO DI SEZZE
COMUNICATO STAMPA: SABATO 16 MARZO 2013 ORE 20.30 L’Associazione della Passione di Cristo e il Comune di Sezze in collaborazione con i Frati Minori cappuccini di San Giovanni Rotondo presentano L’EVENTO STRAORDINARIO: SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI CRISTO DI SEZZE A SAN GIOVANNI ROTONDO SANTUARIO SAN PIO DA PIETRELCINA Il pellegrinaggio della Sacra Rappresentazione della Passione di Sezze, che negli anni passati ha toccato Roma , Santiago de Compostela, Assisi e Latina , approda a San Giovanni Rotondo uno dei centri mondiali della Cristianità. L’ evento di San Giovanni Rotondo, fissato per il 16 marzo 2013, è il prosieguo di un pellegrinaggio che vuole approdare sui Santuari più importanti d’Italia e d’Europa con la speranza , in un non lunghissimo futuro di poter giungere in Terra Santa a Gerusalemme. L’evento previsto a San Giovanni Rotondo vuole rendere omaggio alla straordinaria figura di San Pio da Pietrelcina e coincide in modo particolare con l’Anno della Fede proclamato da Sua Santità Benedetto XVI. L’ evento è realizzato per volontà e in collaborazione con i Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, e gode del patrocinio delle autorità civili: Regione Lazio, Provincia di Foggia, Provincia di Latina, Comune di San Giovanni Rotondo, Comune di Sezze , Comune di Latina e delle autorità religiose: Arcidiocesi di Manfredonia- Vieste- San Giovanni Rotondo , Diocesi di Latina Terracina- Sezze e Priverno , Provincia Religiosa “Sant’Angelo e Padre Pio” e Frati minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo. La Sacra Rappresentazione si terrà presso la Chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina il 16 Marzo 2013 alle ore 20.30 per la durata di circa un’ora e mezza. La Sacra Rappresentazione ripercorre la storia del Vecchio e Nuovo Testamento con forma processionale suddivisa in circa 25 scene dove gli spettatori fermi potranno assistere al passaggio della stessa . Si prevedono circa 180 figuranti in costume, la presenza di carri e cavalli. L’evento verrà trasmesso in mondovisione sul canale “Padre Pio TV” a partire dalle ore 20,30. L’Associazione della Passione di Cristo e il Comune di Sezze ringraziano tutte le istituzioni civili e religiose, in particolar modo i frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo che con il loro straordinario apporto permetteranno la realizzazione dell’evento altresì si ringrazia il Comune di San Giovanni Rotondo per l’ospitalità e la disponibilità dimostrata. Tutte le informazioni relative alla storia e tradizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze si possono trovare sul sito web www.passionedisezze.it. |
Eventi Estate 2012 - San Giovanni Rotondo
Comunicato Stampa del 1° agosto 2012 “Estate… ve qua!”: il calendario degli eventi estivi 2012 “Estate…ve qua!” è il suggestivo titolo scelto dall’Amministrazione Comunale per promuovere il fitto calendario degli appuntamenti estivi 2012, varato a tempo di record. Una rassegna di cinquanta eventi musicali, culturali, enogastronomici, cinematografici e sportivi che vedrà coinvolte le più prestigiose location sparse su tutto il territorio cittadino: le piazze e le strade del borgo antico, Piazza Europa, Piazza dei Martiri, Parco del Papa e Piazza Madre Teresa di Calcutta. Una scelta voluta per coinvolgere i tanti cittadini decisi a trascorrere l’estate in città, i sangiovannesi fuori sede che rientreranno in città per le ferie estive e i turisti che si affollano a San Giovanni Rotondo nei mesi di agosto e settembre. Venticinque le associazioni cittadine che animeranno l’estate sangiovannese con più di 300 ore di intrattenimento. Ecco il calendario completo degli appuntamenti: 28 luglio ore 20,00 Giornata del Ringraziamento dell’arrivo di Padre Pio a San Giovanni Rotondo
ore 22,00 Teatro in piazza -“La Bottega del Teatro e Altroteatroltre di Caserta” presentano: “L'inchiesta. Dimmi chi sei Padre Pio da Pietrelcina!” Piazza dei Martiri
29 luglio ore 11,00 Lancio dei paracadutisti- scuola Sky Dive di Salerno Stadio comunale “A. Massa” ore 22,30 Tifiamo Michele Pirro- proiezione su maxi schermo della gara di Moto GP Piazza dei Martiri
29/30 luglio ore 20,00 Sagra dell'arrosto e dei prodotti tipici - a cura della Parrocchia della Trasfigurazione Piazza Madre Teresa di Calcutta
31 luglio ore 21,00 Ballando in piazza… con il “Trio Greco-Piano” Piazza De Mattias (Largo delle Monache)
1 agosto ore 21,00 Notte tarantolata con i Cantatori del Gargano e Ruggiero Inghingolo Piazza De Mattias (Largo delle Monache)
3-4-5 agosto ore 21,00 Rassegna Internazionale del Folklore – XXXI Edizione Piazza Europa 5 agosto Torneo di Tressette Piazza dei Martiri- Chiostro comunale
6 agosto ore 21,00 Tarantella Fest - IX Edizione Via Storto Castellana-
Mulino
8 agosto ore 21,00 Sax bar... con il Maestro
Costanzo Cafaro e la sua band
Vicolo Curvo - Torre
Quadra 9 agosto ore 21,00 Calici sotto le stelle...degustazione di vini e prodotti tipici mostra di artigianato locale e musica tradizionale a cura dell'Associazione “Tre Torri” Via Storto Castellana- Mulino 11-12 agosto ore 21,00 Sagra del cinghiale e del caciocavallo podolico a cura della locale sezione Federazione italiana della caccia Piazza Europa 12-13agosto ore 21,30 Gargano FilmFest- V Edizione- Provo.corto- Festival Internazionale cortometraggio Piazza De Mattias
15 agosto ore 21,00 Serata Folk...con il Gruppo folkloristico “Eco del Gargano” Piazza dei Martiri
15 agosto Vestizione delle Madonne Centro storico 16 agosto ore 21,00 Serata di Musica Popolare con la “Nuova Compagnia del Gargano” Piazza de Mattias
18 agosto ore 21,00 Michele Merla & Azz Band Group Piazza De Mattias
19 agosto ore 20,00 Tifiamo Michele Pirro- proiezione su maxi schermo della gara di Moto GP Piazza Europa
ore 21,00 Piazza Sax bar... con il Maestro Costanzo Cafaro e la sua band Piazza Dei Martiri
20 agosto ore 21,00 Chitarre nel Borgo Antico...con il duo Steduto-Cusenza Torre Quadra
21 agosto ore 20,00 NOTTE DELLO SPORT Parco del Papa 22 agosto ore 21,00 “Giovani musicisti”- VII Rassegna Piazza Europa
24 agosto ore 21,00 Concerto Paolo P. and acoustic group Via Amigò (ex mattatoio) 25 agosto ore 16,00 Mountain Running III edizione a cura dell'ASD Atletica P.Pio Centro storico
28 agosto ore 21,00 Musiche etniche del Sud Italia....con il gruppo Gargan Folk Largo Biffa
31 agosto ore 21,00 Show di fine anno della scuola di musica moderna “Novecento” a cura dei Laboratori Urbani Artefacendo Piazza Europa 1-10 settembre Mostra di artigianato in piazza Traversa Scuola Melchionda
8-9-10 settembre Festeggiamenti Santa Maria delle Grazie
15/16 settembre Festeggiamenti della Madonna dell'Addolorata Quartiere Sant'Onofrio
22/23 settembre Veglia e festeggiamenti San Pio
29-30 settembre 1°Raduno
del Gargano- Exclusive Truck&Car Day- (TIR) a
cura dell'Agenzia Uniqus Eventi Piazza Madre Teresa di Calcutta
Con preghiera di divulgazione e diffusione Ufficio Stampa Contatti: Tel.:0882.415511 Cell.:328.1347891 Mail: ufficiostampa@comune.sangiovannirotondo.fg.it |
7 luglio 2012 - Solenne celebrazione Eucaristica per la nomina di Frà Daniele Natale a Servo di Dio
10 Giugno - Frà Daniele Natale: causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio
Processo di beatificazione e canonizzazione MONS. MICHELE CASTORO Arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo Presidente della Fondazione "Casa Sollievo della Sofferenza" Direttore Generale
dell’Associazione Internazionale dei "Gruppi dì Preghiera di Padre
Pio" EDITTO Sono giunto alla determinazione di promuovere la Causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio: Frà Daniele Natale, laico professo dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, nato l'11 marzo 1919 e morto a San Giovanni Rotondo il 6 luglio 1994 in fama di santità. A questo scopo il Postulatore, legittimamente deputato, ha rivolto a me, a norma del Diritto, la formale richiesta di iniziare l'Inchiesta diocesana sulla vita, sulle virtù e fama di santità del predetto servo di Dio. Avuto il consenso della Conferenza Episcopale Pugliese, espresso nella sessione ordinaria svoltasi nei giorni 30-31 gennaio e 1 febbraio 2012, ritengo opportuno, per la gloria di Dio, che è mirabile nei suoi Santi, di accogliere tale richiesta e di procedere in conformità alla Costituzione Apostolica Divinus Perfectionis Magiter del 25 gennaio 1983 e delle rispettive Normae servandae emanate dalla Congregazione delle Cause dei Santi il 17 febbraio 1983. Pertanto DISPONGO 1. Quanti sono a conoscenza del servo di Dio e conservano significativi ricordi e documenti utili alla Causa, ne diano relazione alla nostra Curia Arcivescovile, indicandone le fonti della propria conoscenza e apponendo alla stessa relazione la firma, la data e il proprio indirizzo. Chi ritiene di conoscere qualcosa che sembri contraria alla fama di santità del servo di Dio, è tenuto ugualmente a notificarla. 2. Tutti coloro che
sono in possesso di Scritti di qualsiasi genere sono invitati a consegnarli
quanto prima alla medesima Curia Arcivescovile, in originale o in fotocopia,
debitamente autenticata dal nostro Cancelliere o dal proprio Parroco. La presente notificazione sia fatta conoscere al Clero, ai
Religiosi e venga affissa alle porte delle chiese e oratori pubblici. Dato a Manfredonia, dalla Curia arcivescovile, il giorno 08 marzo 2012.
Michele Castoro Arcivescovo
sac. Matteo Tavano Cancelliere arcivescovile |
28 Maggio - Verso il Centenario dell'arrivo di Podre Pio a San Giovanni Rotondo
Verso il Centenario dell’arrivo di Padre Pio a San Giovanni Rotondo Lunedì 28 maggio 2012 inizierà ufficialmente il programma delle celebrazioni per il centenario della venuta di Padre Pio a San Giovanni Rotondo (1916-2016). L’associazione Deo Gratis, assieme all’Amministrazione Comunale di San Giovanni Rotondo, inizia così questo cammino che vedrà il susseguirsi di una serie di eventi, che culmineranno il 28 luglio del 2016 con la Giornata del Ringraziamento che celebrerà i cento anni dalla venuta di Padre Pio nella nostra città. La manifestazione del 28 maggio vedrà, alle ore 17.00, la ricollocazione e la benedizione della croce lignea, divelta dal maltempo nei mesi scorsi, in Piazzetta Santa Croce, su viale Cappuccini. La nuova croce verrà benedetta dal rettore del Santuario di San Pio fr. Francesco Dileo. Alla cerimonia parteciperà anche il Sindaco Luigi Pompilio che si è impegnato in prima persona per permettere la ricollocazione della croce. Alle ore 19.00 nella sala della Parrocchia di San Leonardo si terrà un dibattito con le testimonianze dell’arrivo di Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Oltre al Sindaco Luigi Pompilio, interverranno Costanzo Bocci, Presidente dell’Associazione Deo Gratias, Stefano Campanella, direttore di Tele Radio Padre Pio, e don Giovanni D’Arienzo, vicario zonale del Vescovo. Il cantautore sangiovannese Michele Merla regalerà inoltre un intervallo musicale. |
Dal 15 al 25 Maggio - Mostra Fotografica: scatti più significativi della visita di Papa Wojtyla a San Giovanni Rotondo
![]() Comune di San Giovanni Rotondo Mostra fotografica a cura di Elia Stelluto In occasione del 25° anniversario della visita pastorale di Giovanni Paolo II L’Amministrazione Comunale in occasione del 25° anniversario della visita pastorale del Beato Giovanni Paolo II a San Giovanni Rotondo, avvenuta il 23 maggio 1987, organizza una mostra fotografica del maestro Elia Stelluto. Nel chiostro comunale “F.P. Fiorentino” saranno esposti gli scatti più significativi della visita di Papa Wojtyla nella nostra città. Saranno inoltre esposte le fotografie scattate nel novembre del 1974 durante la visita da Cardinale di colui che qualche anno dopo divenne Papa Giovanni Paolo II. La mostra verrà inaugurata martedì 15 maggio alle ore 18.00 alla presenza delle autorità civili e religiose, e sarà aperta al pubblico sino a venerdì 25 maggio. Elia Stelluto è stato per anni fotografo personale di Padre Pio di cui conserva gli scatti più belli e preziosi della sua vita. Il maestro Stelluto in giovane età ha conosciuto personalmente colui che sarebbe diventato Papa Giovanni Paolo II. Infatti durante la visita di Wojtyla a San Giovanni Rotondo nel 1947, Stelluto ebbe il privilegio di servire messa ad un giovane don Karol, salito sul Gargano per conoscere Padre Pio. Il giovane Elia inoltre ebbe anche la fortuna di pranzarci assieme a casa del suo maestro, il fotografo Abresh.
Con preghiera di divulgazione e diffusione |